| |

Norme per l'accredito stampa di Messe Berlin

L’Organizzazione della Fiera desidera facilitare l’accesso dei giornalisti alle informazioni sulle manifestazioni e sulla nostra società mediante il rilascio di un accredito stampa. L’accredito viene rilasciato esclusivamente per la redazione di corrispondenze giornalistiche.

Vengono accreditate: persone, di nazionalità tedesca e non, in grado di comprovare la propria attività giornalistica (anche di fotoreporter, con riferimento al rispettivo tema fieristico) come segue:

a. presentando copia originale di articoli firmati che, alla data della manifestazione, non siano più vecchi di sei mesi,

b. presentando copia originale delle informazioni editoriali di una pubblicazione in cui vengono citati come redattori, collaboratori redazionali fissi o autori, e che alla data della manifestazione non sia più vecchia di tre mesi,

c. presentando un ordine scritto di una pubblicazione editoriale completa in copia originale tematicamente attinente alla manifestazione che si intende visitare,

d. indicando un link ad una pubblicazione online che sia attinente alle rispettive comunità settoriali e possa dimostrare un'affidabilità adeguata. In tali casi è richiesto un pre-accreditamento per via della maggiore complessità delle procedure d'esame. Tali mezzi di comunicazione online devono essere attivi da almeno tre mesi, presentare registrazioni frequenti e l’ultimo articolo con riferimento tematico alla manifestazione che si intende visitare non deve essere più vecchio di tre mesi. (In singoli casi possono essere presenti norme di accreditamento disgiunte e specifiche per blogger, nonché un regime separato),

e. presentando un documento non più vecchio di sei mesi che dimostri la propria attività come collaboratore di giornali scolastici, oppure presentando un tesserino valido di un’organizzazione giornalistica giovanile, oppure presentando un'attestazione scritta della scuola che confermi l'attività redazionale per il giornale scolastico,

f. essere titolare di una tessera stampa valida di un Ordine dei giornalisti nazionale o estero.

Facciamo notare che la presentazione di una tessera stampa non costituisce di norma l'unica base per l'accreditamento. L’Organizzazione della Fiera si riserva il in alcuni casi il diritto di richiedere ulteriori documenti che attestino l'attività giornalistica di cui ai punti a - e.

La documentazione inerente alle legittimazioni deve essere presentata in lingua tedesca o inglese. L’Organizzazione della Fiera si riserva in alcuni casi anche il diritto di richiedere l’esibizione di un documento d’identità valido completo di fototessera. Non si riconosce alcun diritto di accredito. All’occorrenza l’Organizzazione della Fiera può avvalersi dei propri diritti di proprietario.

Di norma non vengono accreditate le seguenti persone:

  • persone che non possono comprovare alcuna attività giornalistica, come ad esempio account manager, direttori alle vendite, direttori dell'ufficio pubblicità o webmaster, consulenti RP e accompagnatori privati,
  • persone di nazionalità tedesca residenti in Germania che presentino un tesserino stampa estero,
  • persone la cui attestazione di attività giornalistica è stata redatta da altri giornalisti freelance,
  • persone che svolgono la propria attività nei social network esclusivamente a livello privato.


Emanuel Höger
Capo del Dipartimento stampa a public relations
Messe Berlin GmbH